
Il ruolo istituzionale del Consolato Onorario di Firenze (con competenza per la Regione Toscana) è teso alla salvaguardia degli interessi dello Stato e dei cittadini della Moldova in Italia, nel pieno rispetto delle norme giuridiche ed amministrative del Paese ospitante: le funzioni della carica sono attribuite e specificate dalla Convenzione di Vienna sulle Relazioni Consolari e possono essere riassunte schematicamente come segue:
- Promozione delle relazioni commerciali, economiche, culturali, scientifiche e sociali;
- Assistenza ai cittadini e soggetti giuridici Moldavi che vivono o operano nella circoscrizione Italiana di competenza;
- Assistenza di primo soccorso nei confronti di cittadini Moldavi colpiti da particolari situazioni di emergenza;
- Informazione e ricerca in ambito di progetti specifici comuni dei due Paesi relativi a collaborazioni e cooperazione scientifica, commerciale e culturale;
- Supporto e collaborazione alla Sezione Consolare Generale ed agli uffici competenti dell’Ambasciata in Roma relativamente ad atti e notifiche riguardanti cittadini Moldavi residenti nella circoscrizione competente;
- Supporto e collaborazione alla Sezione Consolare Generale ed agli uffici competenti dell’Ambasciata in Roma relativamente ad atti e notifiche riguardanti cittadini Moldavi residenti nella circoscrizione competente;
- Supporto e prima assistenza in situazioni di emergenza per casi verificatesi nel territorio di competenza del Consolato Onorario di Firenze che riguardano navi, battelli, aeromobili o equipaggi moldavi in generale.
Il Consolato di Firenze non svolge attività di rilascio passaporti, certificazioni ed atti formali di Stato Civile che restano di esclusiva competenza della Sezione Consolare dell’Ambasciata di Moldova in Italia che ha sede in Roma alla via Francesco Cherubini civico 27.